Chi siamo
Il progetto nasce dall’arte dell’accoglienza di una MADRE, tramandata con passione, dove ogni dettaglio vive oggi nella nostra splendida guest house.
Storia e innovazione
L’attuale residenza ha visto una meticolosa opera di ristrutturazione, conservando il fascino di un immobile dei primi del novecento e integrandolo con le più moderne tecnologie. L’attenzione all’ambiente è centrale: sono stati implementati sistemi innovativi per il controllo dei consumi e l’illuminazione è interamente a LED. Tutti gli impianti sono gestiti digitalmente con sistemi domotici avanzati, garantendo comfort e sostenibilità.
Dettagli di lusso, eleganza e comfort
I nostri ospiti potranno apprezzare la bellezza intramontabile dei pavimenti in parquet, gli ambienti decorati con eleganti boiserie e le ampie finestre in legno ,che lasciano entrare la luce naturale creando un’atmosfera calda e rilassante.
I bagni, dal design raffinato e funzionale, sono dotati di dispenser di cortesia con saponi per l’igiene di alta qualità e profumazioni delicate, senza additivi chimici o sintetici.
La biancheria è stata accuratamente selezionata per offrire il massimo comfort.
Il Virginia Madre non è solo un luogo dove soggiornare, ma un angolo senza tempo, tra eleganza cultura e mare.
Per una clientela raffinata ed esigente.
Non sempre il tempo la beltà cancella
O la sfioran le lacrime e gli affanni;
Mia madre ha sessant’anni,
E piu’ la guardo e più mi sembra bella.
Non ha un detto, un sorriso, un guardo, un atto
Che non mi tocchi dolcemente il core;
Ah se fossi pittore
Farei tutta la vita il suo ritratto.
Vorrei ritrarla quando inchina il viso
Perch’io le baci la sua treccia bianca,
O quando inferma e stanca
Nasconde il suo dolor sotto un sorriso.
A VIRGINIA, MIA MADRE.