Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025
Benvenuto su virginiamadre.it. La tua privacy è di fondamentale importanza per noi. Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, trattiamo e proteggiamo i tuoi dati personali in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e le leggi nazionali applicabili in materia di protezione dei dati.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei tuoi dati personali è:
Angelo Capriotti
via Calatafimi, 83 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. +39 3347953299
info@virginiamadre.it
2. Dati Raccolti e Finalità del Trattamento
Raccogliamo e trattiamo i seguenti tipi di dati personali per le finalità specificate:
- Dati di identificazione e contatto: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza, data di nascita, documenti di identità (solo se richiesto dalla legge per la registrazione degli ospiti).
- Finalità: Gestione delle prenotazioni, conferma e comunicazione relative al tuo soggiorno, adempimento degli obblighi legali e fiscali (es. registrazione degli ospiti alle autorità di pubblica sicurezza), gestione dei pagamenti, risposte a richieste di informazioni.
- Base Giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (prenotazione), adempimento di un obbligo legale.
- Dati di pagamento: Informazioni sulla carta di credito o altri dettagli di pagamento (trattati in modo sicuro tramite gateway di pagamento esterni certificati, non memorizziamo direttamente i dati completi della tua carta di credito sui nostri server).
- Finalità: Elaborazione dei pagamenti relativi al tuo soggiorno.
- Base Giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.
- Dati di navigazione e utilizzo del sito web: Indirizzi IP, tipo di browser, sistema operativo, pagine visitate, orari di accesso, referral URL. Questi dati vengono raccolti tramite cookie e tecnologie simili.
- Finalità: Migliorare l’esperienza utente sul nostro sito web, analizzare il traffico del sito, monitorare le prestazioni, prevenire frodi o abusi.
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (miglioramento del servizio), consenso dell’utente (per i cookie non essenziali).
- Dati forniti volontariamente: Qualsiasi altra informazione che scegli di fornirci tramite moduli di contatto, email o telefono (es. richieste speciali per il soggiorno, preferenze alimentari).
- Finalità: Fornire un servizio personalizzato e soddisfare le tue richieste.
- Base Giuridica: Consenso dell’interessato, esecuzione di un contratto (se correlato ai servizi prenotati).
3. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
4. Condivisione dei Dati
I tuoi dati personali potranno essere condivisi con:
- Fornitori di servizi: Terze parti che ci supportano nella gestione del sito web, nell’elaborazione dei pagamenti, nella gestione delle prenotazioni (es. sistemi di prenotazione online, processori di pagamento). Questi fornitori sono vincolati da contratti che impongono il rispetto delle normative sulla protezione dei dati.
- Autorità pubbliche: Per adempiere a obblighi di legge (es. comunicazioni di pubblica sicurezza per gli alloggiati).
- Consulenti professionali: Commercialisti, avvocati, ove necessario per la gestione della nostra attività.
Non vendiamo, scambiamo o trasferiamo in altro modo i tuoi dati personali a terze parti per scopi di marketing senza il tuo esplicito consenso.
5. Trasferimento Dati Fuori dall’UE
Non trasferiamo dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), a meno che non sia strettamente necessario per l’esecuzione di un servizio specifico (es. utilizzo di servizi cloud con server situati fuori dal SEE, ma solo se aderiscono a meccanismi di trasferimento riconosciuti dal GDPR come clausole contrattuali standard o decisioni di adeguatezza). In tal caso, ci assicureremo che siano in atto adeguate garanzie per proteggere i tuoi dati.
6. Periodo di Conservazione dei Dati
Conserviamo i tuoi dati personali per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con gli obblighi di legge e fiscali.
- Dati relativi alle prenotazioni e adempimenti legali: Conservati per il periodo richiesto dalla legge (es. 5-10 anni per fini fiscali, registrazioni di pubblica sicurezza secondo la normativa vigente).
- Dati di contatto per comunicazioni (se non legati a prenotazioni): Fino alla tua richiesta di cancellazione o per il tempo necessario alla gestione della tua richiesta.
- Dati di navigazione (cookie): Secondo le specifiche dei singoli cookie, come dettagliato nella nostra Cookie Policy.
7. I Tuoi Diritti (GDPR)
In qualità di interessato, hai i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
- Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai tuoi dati e ad informazioni specifiche.
- Diritto di rettifica: Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e l’integrazione dei dati incompleti.
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): Ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, in presenza di determinate condizioni.
- Diritto di limitazione di trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR.
- Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano forniti al Titolare, e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimenti.
- Diritto di opposizione: Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, compresa la profilazione.
- Diritto di revocare il consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo: Proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci ai recapiti indicati nella Sezione 1 “Titolare del Trattamento dei Dati”. Risponderemo alla tua richiesta nel più breve tempo possibile e comunque entro un mese dalla ricezione, estensibile a due mesi in caso di particolare complessità.
8. Cookie Policy
Il nostro sito web utilizza i cookie. Per maggiori informazioni sui tipi di cookie che utilizziamo, sulle finalità e su come puoi gestirli, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy dedicata.
9. Modifiche a questa Informativa sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare periodicamente questa Informativa sulla Privacy. Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina per essere informato su eventuali modifiche. La data dell’ultimo aggiornamento sarà sempre indicata all’inizio della pagina.